Artiglio del Diavolo – Harpagophytum procumbens

Benefici in sintesi
- Supporta articolazioni e mobilità
- Tradizionalmente usato per muscoli e tendini
- Favorisce il recupero dopo sforzo fisico
- Radici dalle savane dell’Africa meridionale
Uso & Caratteristiche
Modalità d’uso:
10 gocce 2 volte al giorno in acqua – dopo i pasti
Bio-disponibilità:
L’estratto 1:1 da pianta fresca viene assorbito rapidamente dall’organismo. I principi attivi della radice raggiungono velocemente le zone necessarie.
Risonanza energetica:
Nella fitoterapia tradizionale, l’Artiglio del Diavolo è associato a stabilità, movimento e radicamento – in particolare a sostegno del chakra della radice.


🌿 Resta in movimento in modo naturale
Sfrutta la forza dell’Artiglio del Diavolo africano per sostenere muscoli e articolazioni.
Ordina oraInformazioni sul prodotto
- Pianta: Artiglio del Diavolo (Harpagophytum procumbens DC.) – pianta fresca
- Tipo di estratto: Estratto liquido idroalcolico
- Rapporto di estrazione: 1:1
- Tenore alcolico: 30 % vol.
- Origine: Savane dell’Africa meridionale
- Confezione: Flacone in vetro ambrato con contagocce – ermetico e protetto dalla luce
🌱 Sulla pianta
L’Artiglio del Diavolo è una pianta medicinale tradizionale delle zone aride dell’Africa meridionale. La sua radice, dalla forma caratteristica, viene utilizzata da generazioni per alleviare in modo naturale dolori, gonfiori e limitazioni nei movimenti.
È molto apprezzata nella naturopatia, soprattutto in caso di lavoro fisico intenso o problemi articolari legati all’età – per sostenere la flessibilità, il recupero e la modulazione dell’infiammazione.
Domande frequenti (FAQ)
Quando è indicato l’Artiglio del Diavolo?
Particolarmente utile in caso di disturbi muscolari e articolari ricorrenti, dopo sforzo fisico o rigidità legata all’età.
Per quanto tempo va assunto?
Si consiglia un’assunzione di 6–12 settimane, preferibilmente in combinazione con terapie di movimento.
Si può assumere a lungo termine?
Sì, l’uso prolungato è possibile.
Perché l’estratto contiene alcol?
L’alcol (30 %) serve per un’estrazione ottimale e per la conservazione dei principi attivi – in particolare dalla radice fresca.